Skip to content
LaDeleuziana

LaDeleuziana

Una rivista che desidera

Menu
  • Journal
  • Manifesto
  • Issues
  • Call for Papers
  • What’s happening
  • Links
  • Contacts
  • Code of Ethics
  • Follow La Deleuziana!
×

Author: admin

interviste la deleuziana RecentArticles 
18 Gennaio 201629 Marzo 2017

Intervista a Michel Tournier – a cura di Sofia Sacchetti

Posted By: admin Deleuze, in evidenza, letteratura, scrittura, Tournier

Michel Tournier, nato a Parigi il 19 dicembre 1924, è considerato il massimo scrittore vivente di lingua francese. Filosofo di formazione, Michel Tournier giunge

Read more
Articoli numeri RecentArticles 
23 Ottobre 20142 Ottobre 2019

1. Crisis of European Biopolitics

Posted By: admin issues

  a cura della Redazione INTRODUZIONE Fabio Treppiedi, La farmacia di Foucault: ritrattazioni della biopolitica 1-4 Necessità/concetti Giovanni Leghissa, Istituzioni biopolitiche o istituzioni della biopolitica? Considerazioni

Read more
numeri 
15 Giugno 201424 Maggio 2019

n.0 Critique of Creative Reason

Posted By: admin issues

a cura di Paolo Vignola Editorial – Editorial – Editorial INTRODUZIONE Paolo Vignola, Per una sintomatologia sociale della creatività 5-24 [PDF] Necessità/concetti Alexander Wilson, Réticulation et

Read more
Senza categoria 
31 Maggio 20149 Giugno 2014

Editorial 0 (eng)

Posted By: admin

La deleuziana A journal that desires Desiring a journal of contemporary philosophy implies answering to a need, both theoretical and vital. Our need is

Read more
Senza categoria 
31 Maggio 20149 Giugno 2014

Éditorial 0 (fr)

Posted By: admin

La deleuziana Une revue qui désire Désirer une revue de philosophie contemporaine signifie d’abord répondre à une nécessité à la fois théorique et vitale.

Read more
Articoli scritture 
29 Maggio 20144 Febbraio 2015

Anomaly out of margin – by Paolo Vignola

Posted By: admin anomaly, Canguilhem, Critical and Clinical, Deleuze, literature, margin, patological

In his studies between health, normality and pathology, Georges Canguilhem shows how anomaly can be a flight out of statistical averages that contributes to

Read more
recensioni 
29 Maggio 201411 Luglio 2014

I. Pelgreffi (a cura di), Il pensiero e il suo schermo

Posted By: admin cinema, Deleuze, Derrida, immagine, Lacan, pensiero, schermo, Sloterdijk, Stiegler

Se la filosofia ha spesso riflettuto sul cinema, nutrendo il proprio farsi con i concetti cinematografici o teorizzando molteplici possibilità di reciprocità e relazione

Read more
Articoli recensioni 
29 Maggio 20149 Giugno 2014

M. Foucault, Les Grecs disaient que les paroles avaient des ailes

Posted By: admin corpo, follia, Foucault, linguaggio, utopie

Un’assai strana pubblicazione di Foucault, dal titolo Les Grecs disaient que les paroles avaient des ailes, è apparsa in Francia a tiratura limitata. Per

Read more
scritture 
29 Maggio 20144 Febbraio 2015

Come si esercita il potere? – di Filippo Domenicali

Posted By: admin Foucault, in evidenza, potere, resistenza, soggettivazione

1. Cercherò oggi di rileggere la problematizzazione foucaultiana del potere a partire da un testo che costituisce una specie di “testamento filosofico” sulla questione,

Read more
recensioni scritture 
29 Maggio 20149 Giugno 2014

E. de Conciliis, Il potere della comparazione. Un gioco sociologico

Posted By: admin Bordieu, comparazione, Deleuze, in evidenza, Nietzsche, SImondon, soggettivazione

Per quanto in questi ultimi anni si senta sempre più parlare di Italian Theory, non è facile trovare, tra le nuove uscite, libri italiani

Read more

Posts navigation

Older posts
Copyright © 2023 LaDeleuziana. Theme: ColorNews by ThemeGrill. Powered by WordPress.