Skip to content
LaDeleuziana

LaDeleuziana

Una rivista che desidera

Menu
  • Journal
  • Manifesto
  • Issues
  • Call for Papers
  • What’s happening
  • Links
  • Contacts
  • Code of Ethics
  • Follow La Deleuziana!
×

scritture

RecentArticles scritture 
23 Agosto 201624 Febbraio 2017

Francesco Raparelli – Singolarità e Individuo | Singularity and Individual

Posted By: Sara Baranzoni

*Lecture delivered during Deleuze Studies Conference, Rome 2016 Gilles Deleuze, in Italia, è stato molto odiato. Soprattutto dall’Accademia. E lo è stato perché sostenitore del

Read more
RecentArticles satellite scritture 
19 Gennaio 201531 Dicembre 2016

J.-H. Barthélémy – Simondon, o il sintomo di un’epoca

Posted By: Sara Baranzoni

Simondon, o il sintomo di un’epoca. Cronaca di una riscoperta di cialis prix forum Jean-Hugues Barthélémy   Introduzione L’opera del filosofo francese Gilbert Simondon

Read more
Articoli RecentArticles scritture 
4 Luglio 20149 Luglio 2014

Critique de la raison inconsciente – par Fabio Treppiedi

Posted By: Paolo Vignola

  Critique de la raison inconsciente Remarques sur Deleuze et l’Anti-Œdipe de Guillaume Sibertin-Blanc par Fabio Treppiedi   Bien que L’Anti-Œdipe, comme l’écrit justement

Read more
Articoli scritture 
2 Luglio 201418 Dicembre 2014

L’ultimo Artaud – di Marco Ercolani

Posted By: Paolo Vignola artaud, Thévenin

La scrittura “interminabile” dell’ultimo Artaud è, nel secondo Novecento, un punto di frattura nel concetto stesso di “opera” letteraria. Frammentaria, lacerata da neologismi, allitterazioni,

Read more
Articoli scritture 
2 Luglio 20142 Luglio 2014

Piero Manzoni. Un artista minore – di Massimo Canepa

Posted By: Paolo Vignola

  Piero Manzoni – un artista minore. di Massimo Canepa   Cinquant’anni dalla morte e si è da poco conclusa a Milano la mostra

Read more
Articoli scritture 
1 Giugno 20144 Febbraio 2015

Symptomatologies du désir entre XX° et XXI° siècle – par Paolo Vignola

Posted By: Paolo Vignola Deleuze, désir, Guattari, Stiegler, symptomatologie

Le titre de mon intervention, “Symptomatologies du désir entre XX et XXI siècle”, a l’ambition d’être tout d’abord un moyen de poser la question

Read more
Articoli scritture 
1 Giugno 201418 Dicembre 2014

La contromossa del desiderio. Quarant’anni dopo L’anti-Edipo – di Fabio Treppiedi

Posted By: Paolo Vignola Anti-Edipo, Deleuze, desiderio, Guattari

Ci sono due modi di richiamarsi alle distruzioni necessarie: quella del poeta, che parla in nome di una potenza creatrice, atta a rovesciare tutti

Read more
Articoli la deleuziana scritture 
30 Maggio 20144 Febbraio 2015

Drones et non-droit à la vie – par Alain Bonneau

Posted By: Paolo Vignola Chamayou, conflit, droit à la vie, drones, humains, territoire

Bonsoir, Je souhaite vous entretenir à mon tour de problèmes gigantesques qui se trament dans l’ombre et vont très prochainement affecter durablement le quotidien

Read more
Articoli scritture 
29 Maggio 20144 Febbraio 2015

Anomaly out of margin – by Paolo Vignola

Posted By: admin anomaly, Canguilhem, Critical and Clinical, Deleuze, literature, margin, patological

In his studies between health, normality and pathology, Georges Canguilhem shows how anomaly can be a flight out of statistical averages that contributes to

Read more
scritture 
29 Maggio 20144 Febbraio 2015

Come si esercita il potere? – di Filippo Domenicali

Posted By: admin Foucault, in evidenza, potere, resistenza, soggettivazione

1. Cercherò oggi di rileggere la problematizzazione foucaultiana del potere a partire da un testo che costituisce una specie di “testamento filosofico” sulla questione,

Read more

Posts navigation

Older posts
Copyright © 2023 LaDeleuziana. Theme: ColorNews by ThemeGrill. Powered by WordPress.